La tua salute si specchia in come ti muovi,
muovi i tuoi limiti!

Il progetto Sport e Cura è per tutti

  • Per bambini e ragazzi in crescita con lo scopo di monitorare la salute e il naturale sviluppo della struttura;
  • Per gli adulti al fine di risolvere dolori in modo naturale con attività motoria specifica;
  • Per l’età avanzata con l’obiettivo di ridurre gli effetti dell’invecchiamento delle strutture fisiologiche.

Un approccio unico per la Tua Salute

Metodologia
ed esperienza

Attraverso un’attività motoria personalizzata e basata su evidenze scientifiche è possibile migliorare il proprio stato di salute in maniera mirata e veloce. Il progetto Sport e Cura vanta la possibilità di numerose collaborazioni specialistiche in modo da poter offrire una possibilità di cura a 360°, indirizzando verso lo specialista più indicato e mantenendo sempre al centro del progetto l’unicità della persona.

Velocità
e precisione

Uno degli obiettivi del progetto Sport e Cura è quello di raggiungere i risultati in tempi brevi attraverso la collaborazione del paziente e un mix di indicazioni e libertà di lavoro svolto in autonomia, condiviso e misurato sull’abitudine del paziente.

Piani
personalizzati

Ogni persona porta con sé un bagaglio motorio posturale ricco di esperienze personali, positive e negative, che con il tempo ci hanno modellato dal punto di vista articolare muscolare dando forma alla nostra salute. Per questa ragione con Sport e Cura creiamo solo programmi personalizzati dove gli obiettivi vengono valutati costantemente e rideterminati in accordo al paziente, per la risoluzione e monitoraggio della sua esigenza.

I nostri Servizi

Le notizie dai nostri Social

3 days ago

Sport e Cura
Se dovete scegliere quale attività sportiva fare sceglietene una che allena anche la forza!!! È il parametro più significativo della vostra salute!!! 👨🏻‍⚕️🫀🫁🧠💪🏻🩻🩺⛔️🚫💊💉🚫⛔️COME FERMARE L'INVECCHIAMENTO ➡️ LO DICE LA SCIENZA [Post a cura di @fabrizio_monticone ]🧓 L'𝗶𝗻𝘃𝗲𝗰𝗰𝗵𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 non è solo una questione di 𝗲𝘁𝗮̀, ma di funzionalità 👇⚠️ si entra ufficialmente nella vecchiaia quando la capacità di muoversi agevolmente e svolgere le 𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁𝗮̀ 𝗾𝘂𝗼𝘁𝗶𝗱𝗶𝗮𝗻𝗲 diminuisce, compromettendo la propria 𝗮𝘂𝘁𝗼𝗻𝗼𝗺𝗶𝗮.📚 Numerosi studi evidenziano come questo sia strettamente correlato alla "𝗽𝗲𝗿𝗱𝗶𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝘁𝗼𝗻𝗼 𝗺𝘂𝘀𝗰𝗼𝗹𝗮𝗿𝗲" [diminuzione della forza muscolare e della capacità di generare rapidamente forza, causata dalla perdita di 𝗺𝗶𝗼𝗰𝗶𝘁𝗶 𝗱𝗶 𝘁𝗶𝗽𝗼 𝗜𝗜]. 👉 La buona notizia è che tutto questo può essere contrastato in modo significativo, 𝗿𝗮𝗹𝗹𝗲𝗻𝘁𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗹'𝗶𝗻𝘃𝗲𝗰𝗰𝗵𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 ❣️💪 Un recente studio ha rivelato che gli atleti master impegnati in 𝘀𝗽𝗼𝗿𝘁 𝗱𝗶 𝗳𝗼𝗿𝘇𝗮 mantengono una qualità muscolare paragonabile a quella dei 𝗴𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗶 sotto i 3️⃣0️⃣ anni, ben allenati.🏃‍♂️ D'altra parte, risultati meno promettenti, riguardo alla qualità muscolare, sono emersi negli atleti anziani impegnati in 𝘀𝗽𝗼𝗿𝘁 𝗮𝗲𝗿𝗼𝗯𝗶𝗰𝗶 o che conducono un normale stile di vita attivo.🧪 Ciò dimostra come un 𝗮𝗹𝗹𝗲𝗻𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗳𝗼𝗿𝘇𝗮, serio e costante, possa essere considerato un autentico antidoto all'invecchiamento, rallentandolo e consentendo una 𝘃𝗶𝘁𝗮 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗹𝗼𝗻𝗴𝗲𝘃𝗮 e sana.👉 Naturalmente, in termini di salute ottimale, si ottengono i migliori risultati 𝗰𝗼𝗺𝗯𝗶𝗻𝗮𝗻𝗱𝗼 in modo ben strutturato attività aerobiche e di forza. Tuttavia, è proprio l'allenamento di forza che consente di 𝗺𝗮𝗻𝘁𝗲𝗻𝗲𝗿𝗲 𝗹'𝗮𝘂𝘁𝗼𝗻𝗼𝗺𝗶𝗮 e di esprimersi al meglio nelle attività quotidiane, persino in età avanzata 👈Quello che in passato poteva essere considerato semplicemente un mezzo per ottenere 𝗿𝗶𝘀𝘂𝗹𝘁𝗮𝘁𝗶 𝗲𝘀𝘁𝗲𝘁𝗶𝗰𝗶, come l'allenamento con i 𝘀𝗼𝘃𝗿𝗮𝗰𝗰𝗮𝗿𝗶𝗰𝗵𝗶, oggi emerge chiaramente come un 𝗲𝗹𝗲𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗳𝗼𝗻𝗱𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲 per la ricerca di 𝘀𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲 𝗲 𝗯𝗲𝗻𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 🎯Fonte:Nel primo commento ... altroVedi meno
Guarda su Facebook

1 week ago

Sport e Cura
Giù il 🎩 ... altroVedi meno
Guarda su Facebook