La posturologia è un lavoro di équipe e coinvolge diversi specialisti; è una disciplina che considera l’interazione tra il sistema motorio, visivo, podologico, stomatologico e/o vestibolare per valutare e correggere i disturbi legati alla postura. Dal punto di vista motorio, vengono studiati i muscoli e le catene muscolari coinvolte nel mantenimento dell’equilibrio corporeo. Il sistema visivo analizza il ruolo degli occhi nella percezione spaziale e nell’allineamento posturale.
L’approccio posturologico considera l’organismo come un sistema integrato, dove queste diverse componenti possono influenzarsi reciprocamente e contribuire ai disturbi posturali. Attraverso una valutazione accurata e specifici interventi terapeutici, la posturologia mira a correggere gli squilibri e a migliorare la postura e la funzionalità del corpo per ottenere la salute della persona.
La posturologia podologica si concentra in particolare sulle influenze dei piedi e degli appoggi plantari sulla postura e sull’equilibrio.
La posturologia stomatologica analizza invece l’interazione tra la bocca, i denti e l’occlusione dentale con la postura del corpo mentre quella vestibolare attraverso test specifici verifica la corretta fisiologica funzionalità dell’apparato deputato alla percezione dell’equilibrio.